venerdì 9 agosto 2013

GABBIANO [MONTOPOLI] - DIZIONARIO REPETTI


GABBIANO [Comune di Montopoli]

La zona di Gabbiano, fra Montalto e Montopoli
Foto di Francesco Fiumalbi 

GABBIANO nel Val d’Arno inferiore. – Casale ridotto a un colle boschivo con oratorio (S. Barbara) già parrocchia dell’antico piviere di Montopoli, dalla qual Terra è circa un miglio toscano a ostro, nel popolo, Comunità e Giurisdizione istessa, Diocesi di Sanminiato, già di Lucca, Compartimento di Firenze.
È il colle di Gabbiano bagnato a ponente dal torrente Cecina, a non molta distanza dalla via comunitativa che da Montopoli guida a Palaja.

Repetti Emanuele, Dizionario Geografico Fisico Storico della Toscana contenente la descrizione di tutti i luoghi del Granducato, Ducato di Lucca Garfagnana e Lunigiana, Tofani, Firenze, 1835, Vol. II, p. 365.

Camiana, Camiano, Cabbiano, oggi GABBIANO nel Val d'arno Inferiore – Cas. esistito con un piccolo oratorio (S. Michele ora Barbera) nella Com. e Giur. di Montopoli, Dioc. di San-Miniato, già di Lucca, Comp. Di Firenze.
Alla situazione topografica di questo luogo come pure della chiesuola di S. Michele a Camiano riferisce una carta del febbraio 823 edita nelle Memor. Lucch. (Vol. IV. P. II) (1) che dichiara il piccolo oratorio di S. Michele, posto in Cabbiano situato fra il fiumicello Quiecina e la via pubblica in vicinanza della villa o vallecola di Soffiano – E siccome codesta vallecola di Soffiano era nelle vicinanze di Comugnori nel piviere di Fabbrica di Cigoli (2), così non mi sembra troppo di allontanarmi dal vero, se applico a questo luogo di Camiano, o Cabbiano la notizia che ne diede Giovanni Lelmi di Comugnori nel suo Diario Sanminiatese, nel mese di dic. dell'anno 1307 (stile comune) in cui si legge che in quel mese il Comune di Montopoli ed il Comune di Comugnori, distrettodi Sanminiato confinarono tra loro, facendo per termine una via dal fiume Arno infino a Cabbiano o Gabbiano. Infatti la collina di Gabbiano è posta a lev. della Quiecina, la cui strada serve tuttora di confine fino all'Arno fra la Com. di Montopoli e quella di San-Miniato (3).
Quindi ne conseguita che al Camiano ossia al Gabbiano di Montopoli debba riferire il Cameana di altra cara lucchese del 14 nov. 949 (4), alla qual contrada di Cameana o Camiano appellano parimente due altri istrumenti di quello stesso secolo, che uno del 14 giugno 952, e l'altro del 26 aprile 976 relativi entrambi ad enfiteusi di una fattoria con corte dominicale posta in Camiana, e formata di 9 case masserizie (o coloniche) alla stessa corte appartenenti, la qual fattoria spettante alla mensa vescovile di Lucca, contava fra poderi uno situato in Quiecina, altri in Bolugnano, ed altri in Busseto, in luogo detto al Monte: indicazioni che tornano in favore di Gabbiano di Montopoli piuttosto che del Cambiano di Val d'Elsa, l'ultimo de' quali fu sempre sotto la Dioc. di Firenze. 
[E. Repetti, Appendice, 1845, pp. 39-40]

NOTE E RIFERIMENTI
(1) Domenico Bertini, Memorie e documenti per servire all'Istoria del Ducato di Lucca, Tomo IV, parte II, Francesco Bertini Editore, Lucca, 1836, Appendice, Doc. XXIII, pp. 33-34.
(2) In realtà Emanuele Repetti confonde GABBIANO con CAMIANO, che da alcuni documenti lucchesi dei secoli X e XI risulta essere nelle vicinanze della foce dell'Elsa. Questa errata convinzione del Repetti si protrarrà anche su studi più recenti.
(3) Si tratta del Diario del notaio e cronista sanminiatese Giovanni di Lemmo da Comugnori. Al tempo in cui scrive Emanuele Repetti, il suo “Diario” non era ancora stato stampato integralmente, ma Giovanni Lami vi aveva attinto notevolmente. La prima edizione fu inserita nella raccolta curata da Luigi Passerini, Cronache dei secoli XIII e XIV, Documenti di Storia d'Italia, Vol. VI, coi tipi di M. Cellini e C., Firenze, 1876. Più recentemente è uscita una nuova edizione curata da Vieri Mazzoni: Ser Giovanni di Lemmo Armaleoni da Comugnori, Diario. 1299-1319, Deputazione di Storia Patria per la Toscana, Documenti di Storia Italiana, Serie II – Volume XIV, Leo S. Olschki Editore, Firenze, 2008. La notizia riportata dal Repetti, si trova alla c. 14v, p. 18.
(4) Domenico Barsocchini, Memorie e documenti per servire all'Istoria del Ducato di Lucca, Tomo V, parte III, Francesco Bertini Editore, Lucca, 1841, doc. MCCCXXXI, pp. 225-227. In questo documento si parla di Camiana prope fluvio Elsa.
(5) Ivi., doc. MCCCXLVIII, p. 244.
(6) Ivi., doc. MCCCCLXXII, pp. 357-358.

Nessun commento:

Posta un commento