03
AGOSTO
In
questa pagina sono elencate le notizie sanminiatesi avvenute nel
giorno 03 AGOSTO.
1733
Il
3 agosto 1733 nacque il Canonico Filippo Antonio Buonaparte (San
Miniato, 3 agosto 1733 – 24 dicembre 1799), celebre per l'incontro
con Napoleone nel 1796.
RIFERIMENTI:
A.
Lensi, Napoleone
a Firenze,
Firenze, 1936, pp. 7-8; D. Lotti, San
Miniato. Vita di un'antica città,
SAGEP, Genova, 1980, pp. 181 e 324; A. M. Fortuna, Napoleone
dalla Scuola Militare alla Rivoluzione. I manoscritti Ashburnham 1873
della Biblioteca Mediceo-Laurenziana con una nota su San Miniato e le
origini dei Bonaparte,
«Scriptorium Florentinum», II, Corradino Mori, Firenze, 1983, p.
XVIII;Atto
di morte del Canonico Filippo Buonaparte in
San
Miniato giacobina e napoleonica (1796-1799),
a cura di V. Bartoloni, catalogo della mostra 11 luglio – 31 agosto
1997), Comune di San Miniato, Bandecchi & Vivaldi, Pontedera,
1997 n. IV, 14, p. 73; R. Boldrini, Dizionario
Biografico dei Sanminiatesi,
Pacini Editore, Pisa, 2001, p. 56; B. Bitossi, Chiesa
di Santa Lucia,
in Visibile
Pregare,
Vol. III, a cura di R. P. Ciardi, CRSM, Pacini Editore, Pisa, 2013,
pp. 207-208.
RIF.
SMARTARC:
2025
Il 3 agosto 2025 morì Don Luciano Niccolai, di Montopoli Val d’Arno. Nato il 22 febbraio 1936, fu ordinato sacerdote nel 1960 e inviato come cappellano a Santa Croce sull’Arno. Fu parroco per circa 20 anni alla Parrocchia di La Serra – Bucciano – Montebicchieri fino al 2001, quando divenne proposto della Parrocchia dei SS. Martino e Stefano di San Miniato. Nel 2019 si ritirò per sopraggiunti limiti di età, anche se continuò ad aiutare l’unità pastorale di Montopoli. Durante i suoi ministeri pastorali si occupò della costruzione di due chiese: la chiesa della Resurrezione a La Serra (1984) e la chiesa della Trasfigurazione a San Miniato Basso (2009). Fu autore di numerose pubblicazioni a carattere storico e storico-artistico.
RIFERIMENTI:
RIF. SMARTARC:
Nessun commento:
Posta un commento