Visualizzazione post con etichetta Istituto Magistrale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Istituto Magistrale. Mostra tutti i post

venerdì 6 giugno 2014

L'ULTIMO GIORNO AL LICEO “CARDUCCI” DI SAN MINIATO

di Francesco Fiumalbi

Oggi, venerdì 6 giugno 2014, è il primo giorno in cui la porta del Liceo Carducci è rimasta chiusa. Ieri è stato l'ultimo giorno di attività di una delle scuole che hanno caratterizzato San Miniato negli ultimi decenni. Il Liceo Carducci, già Istituto Magistrale, ha chiuso. Decine e decine di ragazzi hanno studiato qui, e in molti sono diventati a loro volta insegnanti della stessa scuola. Ma da oggi, non è più così. L'ultima classe del ciclo didattico, che terminerà gli studi il prossimo anno, sarà trasferita nella sede all'Interporto di San Donato, anche se, già da tempo, il Liceo era ufficialmente inglobato nel più grande “Marconi”. La sede del “Carducci” ospiterà dal prossimo anno alcune classi dell'Istituto Cattaneo. Rimarrà dunque una scuola, almeno nell'immediato, e continuerà ad ospitare studenti.
Scompare, assieme alla scuola, anche il suo nome, “Giosuè Carducci”, legato a San Miniato per la sua prima, e poco felice, esperienza da docente. Un periodo, appena un anno, che lasciò il segno sotto vari aspetti, nella vita del futuro Premio Nobel... e a cui San Miniato ha cercato di porre rimedio con iniziative culturali, con un busto di bronzo, dedicandogli una strada e una scuola cittadina. Infine, senza nulla togliere ai “tecnici” (anch'io ho avuto una formazione “tecnica”), dopo secoli e secoli, a San Miniato non ci sarà una scuola dove viene insegnato il Latino. Fa un certo effetto.

«Uno dei più distinti titoli di decoro, che onorino questa città, è la cultura, e l'amore delle lettere, e delle scienze, sicché fino dal secolo XV, poi nel secolo XVII ebbe le sue accademie, e stette sempre in un glorioso equilibrio nella storia della europea civiltà» da Un Cenno sulle Memorie di Sanminiato, Canesi, 1834.

Quelle sopra riportate sono parole cerimoniose e autocelebrative, dunque vanno prese con la dovuta cautela. Ma, è indubbio, che almeno quella fosse l'aspirazione culturale della San Miniato del tempo. A me personalmente, piacerebbe che questa aspirazione si rinnovasse. Non è mia intenzione farne una polemica: non è nelle mie corde e la questione è già stata ampiamente dibattuta. L'ultimo giorno del Carducci, è un capitolo che si chiude. Punto. Mi auguro che se ne apra uno migliore.



Il Liceo "Carducci", già Istituto Magistrale
Foto di Francesco Fiumalbi

La vecchia epigrafe dell'Istituto Magistrale
Foto di Francesco Fiumalbi


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...